L’apparato urinario produce, immagazzina e rimuove l’urina dal corpo. Include i reni, la vescica, le ghiandole surrenali e l’uretra, così come il sistema riproduttivo.
Presso UPMC Institute for Health Chianciano Terme ci occupiamo della prevenzione, diagnosi e cura delle più comuni problematiche in ambito urologico, quali:
Il medico di base può trattare piccoli problemi urinari, ma se i sintomi persistono o peggiorano, potrebbe essere necessario prenotare un consulto con un urologo, soprattutto in presenza dei seguenti sintomi:
In ogni caso, per gli uomini, è importante sottoporsi a visite specialistiche urologiche periodiche dopo i 45/50 anni o in caso di precedenti familiari per il cancro alla prostata, e in età più giovane nel caso di problematiche legate alla fertilità. Per le donne è consigliato effettuare esami delle urine periodici per diagnosticare eventuali patologie a carico del tratto urinario. Oltre ai controlli medici periodici, è fondamentale per la prevenzione delle malattie urologiche, così come per tutte le altre patologie, adottare tutti e in tutte le età uno stile di vita sano che preveda un’alimentazione equilibrata e la pratica regolare dell’esercizio fisico.
Durante le visita specialistica di urologia, l’urologo effettua l’anamnesi del paziente, per raccogliere tutte le informazioni necessarie sullo stato di salute e sull’eventuale familiarità per malattie urologiche. Successivamente, si procede con l’esame obiettivo che può includere l’osservazione della parte bassa della schiena e della parte superiore dell’addome, per individuare eventuali anomalie. In base allo stato di salute del paziente e agli eventuali sintomi riportati, l’urologo valuta poi se effettuare ulteriori indagini ed eventualmente prescrivere esami di laboratorio e/o diagnostici.