La sindrome del tunnel carpale è un disturbo neurologico che colpisce il polso e la mano. Il “tunnel carpale” è un canale stretto e rigido, all’interno del quale passano il nervo mediano e i tendini dei muscoli flessori delle dita. Il nervo mediano parte dall’ascella passa lungo tutto il braccio e arriva al palmo della mano e alle dita. L’ingrossamento dei tendini, o altre condizioni che creano gonfiore, possono portare ad un restringimento del tunnel, provocando una compressione sul nervo mediano. La pressione sul nervo provoca dolore, intorpidimento della mano e del polso, debolezza e formicolio, originando quella che viene definita “sindrome del tunnel carpale”.
Questi sintomi riguardano le dita della mano (pollice, indice, medio e parte dell’anulare) e possono presentarsi durante la notte o durante attività in cui vengono utilizzati polso e mano. In una fase avanzata della malattia, il dolore può estendersi anche all’avambraccio e causare deficit motori.
Le principali cause possono essere:
Il primo passo è un esame obiettivo e accurato del polso e della mano, oltre all’anamnesi dettagliata del paziente e della sua storia clinica. Poi potrebbe essere necessario effettuare indagini più approfondite, attraverso esami e test specifici (es: elettromiografia, test di laboratorio).
La terapia dipende dalla gravità e dalla durata dei sintomi. Se il dolore è lieve e presente da poco tempo, si può tentare una terapia conservativa. Prescrizione di riposo per l’articolazione del polso e l’utilizzo di un tutore, oltre a trattamenti fisioterapici ed esercizi terapeutici, ed eventualmente iniezioni locali di corticosteroide (antinfiammatorio).
Però, nella maggior parte dei casi, è necessario intervenire chirurgicamente. L’intervento, effettuato in ambulatorio e in anestesia locale senza necessità di degenza, permette di creare più spazio all’interno del tunnel carpale, in modo che il nervo mediano possa essere decompresso. Dopo l’operazione, il polso deve rimanere fasciato per qualche giorno. Il paziente deve poi iniziare la riabilitazione, fondamentale per recuperare la piena funzionalità del polso.
Presso UPMC Institute for Health Chianciano Terme è possibile effettuare interventi chirurgici ambulatoriali, incluso quello per il trattamento della sindrome del tunnel carpale. Per maggiori informazioni: 0578 61198