A volte, però, ci sentiamo disorientati da tante informazioni, consigli e divieti, che arrivano dalle fonti più disparate: i media, internet, amici e familiari…. Oltre a parlarne con il medico, che può aiutarci a capire quali sono i consigli da seguire davvero importanti, possiamo fare riferimento anche ad una semplice check-list messa a punto dall’American Heart Association.
Questa lista contiene i “Sette passi della prevenzione”, utili non solo per quanto riguarda i rischi cardiovascolari, ma soprattutto per quanto riguarda il nostro benessere generale.
Sono consigli semplici, che possono essere messi in pratica da chiunque, senza alcuna spesa e in qualunque momento. Concentrare l’attenzione anche solo su alcuni di essi permetterà di migliorare le proprie condizioni in maniera significativa e sarà la base per un approccio più consapevole e pro-attivo verso la salute.
Di che si tratta? Sono tutti elementi ben noti, in realtà, ma è bello – e molto pratico – vederli tutti insieme in una lista.
Seguire questi semplici consigli significa cominciare ad adottare uno stile di vita sano ed iniziare a prendersi cura del proprio benessere. Prevenzione, però, non vuol dire solo magiare bene e svolgere un’attività fisica regolare. Prevenzione significa anche, e soprattutto, prendere consapevolezza del proprio stato di salute attraverso programmi di screening e di check-up. Uno stile di vita sano, quindi, dovrebbe essere affiancato sempre da controlli medici periodici.
La prevenzione, oggi più che mai, rappresenta un’attività fondamentale per il raggiungimento e il mantenimento del benessere psico-fisico a 360°.
A UPMC Institute for Health Chianciano Terme puoi trovare la soluzione con un check-up pensato su misura per te, in un ambiente confortevole e con un team di specialisti a tua disposizione.