Lo Yoga ha come obiettivo principale quello di collegare corpo, mente e spirito per trovare un equilibrio che ci aiuti a vivere meglio, aumentare la nostra consapevolezza e raggiungere e mantenere un benessere fisico ed emotivo.
La pratica costante di questa disciplina, infatti, ha dei benefici sia sulla salute fisica che su quella mentale:
Presso la Palestra della Salute di UPMC Institute for Health Chianciano Terme è possibile effettuare lezioni di Yin Yoga, Vinyasa Yoga e Trauma Sensitive Yoga.
Deriva dall’Hatha Yoga, in cui le asana (posizioni) vengono mantenute in modo rilassato per 2-5 minuti. Il fatto di rimanere quel tempo in ogni posizione permette di approfondire l’asana, aiutando la mente a calmarsi mentre viene stimolato il prana (energia vitale), fino a raggiungere un profondo livello di rilassamento. Lo Yin Yoga contempla le seguenti caratteristiche:
È un nome generico per stili che includono sequenze dinamiche chiamate “vinyasa”. Rispetto all’hatha yoga più piacevole, le asana si tengono per meno tempo, l’energia è focalizzata sul flusso da una postura all’altra e sulla creazione di un movimento dinamico. La combinazione delle asana con il movimento e la respirazione fa circolare il sangue intorno a tutte le articolazioni. Il calore che si genera aiuta ad eliminare le impurità che, durante la pratica, il corpo espelle attraverso il sudore.
È pensato per persone che vivono o hanno vissuto traumi fisici, relazionali e psicologici, disturbi d’ansia, depressione. Promuove l’equilibrio nella mente e nel corpo. attraverso l’uso del respiro e della meditazione. Certe volte la terapia convenzionale basata sul parlare, il ricordo e l’elaborazione mentale può trovare dei blocchi. L’integrazione di queste terapie con sessioni di movimento, respirazione e consapevolezza aiuta a rimuovere o spostare questi blocchi in un contesto sicuro, in modo che poi possano essere trattati nelle sessioni di terapia tradizionale, rendendo il percorso più efficace.