Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Siena. Già dirigente medico U.O. malattie cardiovascolari presso Azienda Ospedaliera-Universitaria Senese, insegna cardiologia presso la Scuola di Specializzazione in Cardiologia alla Facoltà di Medicina e Chirurgia di Siena ed è Professore a contratto AOUS (U.O.C. cardiologia ospedaliera, policlinico “Le Scotte” Siena). È membro della Società italiana di cardiologia (SIC), Società italiana ecografia cardiovascolare (SIEC), Federazione medico sportiva italiana (F.M.S.I.). Autore e coautore di molte pubblicazioni, a carattere cardiologico, su riviste scientifiche italiane e straniere. Ha partecipato a corsi, convegni, giornate di studio nazionali ed internazionali, anche in qualità di relatore.
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Perugia, ha conseguito il Diploma di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università degli Studi di Siena. Ha lavorato come Dirigente Medico di I livello presso gli Ospedali Valdichiana Senese, reparto di Ortopedia e Traumatologia. Ha eseguito 1.400 interventi per patologie e traumatologia della spalla a cielo aperto e in artroscopia, 5.500 interventi per patologie della mano, polso e gomito e 2.000 interventi per fratture e traumatologia dell’arto superiore ed inferiore. Ha partecipato a numerosi congressi nazionali ed internazionali e pubblicazioni nell’ambito dell’Ortopedia e della Traumatologia.
Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Anestesia e Rianimazione presso l’Università degli Studi di Firenze. Ha partecipato a numerosi congressi e corsi nazionali, anche in qualità di relatore e docente, su vari argomenti di carattere medico-scientifico con particolare affinità alla specializzazione di anestesia e rianimazione.
Laureata in Psicologia presso l’Università di Padova nel 1989, ha esercitato la propria attività al Consultorio C.I.D.A.F. di Brescia, occupandosi in particolare di disagio familiare, dipendenze, disturbi alimentari e Borderline. Ha svolto, presso l’Istituto Clinico S. Anna di Brescia, attività di sostegno ai pazienti oncologici e alle loro famiglie. Specialista in Terapia di coppia, nel 2004 ha conseguito il Master in Psicologia Forense presso l’Istituto Riza a Milano. Ha seguito corsi di formazione nelle Neuroscienze in Italia e all’estero. Si occupa, tramite un approccio olistico, di disagio psichico in tutte le sue manifestazioni ed effettua terapia individuale, di coppia e famigliare. Gli ambiti di intervento sono molteplici, per esempio: disagio relazionale e familiare, disordini alimentari, disturbo d’ansia e depressivo, attacchi di panico, disturbo post traumatico.
Laureata in Logopedia e in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, si occupa delle problematiche del linguaggio in tutte le sue forme (verbale e scritto) e in tutte le età (evolutiva, adulta e geriatrica). La Dott.ssa Bonelli ha partecipato a numerosi convegni e corsi di aggiornamento, anche in qualità di relatore.
Laureata in Medicina e Chirurgia preso l’Università degli Studi di Firenze, ha conseguito la specializzazione in malattie dell’apparato cardiovascolare presso l’Università degli Studi di Siena.
Laureata in Medicina e Chirurgia, ha conseguito la specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione presso l’Università degli Studi di Perugia. Specializzata nella riabilitazione di patologie ortopediche, neurologiche dell’età evolutiva e dell’adulto.
Laureato in Scienze Motorie e specializzato in Scienza e Tecnica dello Sport con tesi: “Sindrome Metabolica e Fitness Metabolico”. Diplomato Massofisioterapista ed Iscritto all’albo TSRM di Siena.
Diplomato Osteopata presso scuola SIOTEMA di Firenze. Co-fondatore e docente presso la SIOOP (Società Italiana di Osteopatia e Odontoiatria della Postura).
Psicologa e Psicoterapeuta laureata in Psicologia Clinica e della Salute presso l’Università degli Studi di Firenze, si è specializzata in Psicoterapia Familiare Relazionale e in Mediazione Familiare Sistemica presso l’Istituto di Terapia Familiare di Siena. Si occupa di consulenza, sostegno psicologico, sostegno alla genitorialità, psicoterapia individuale, di coppia e familiare.
Psicologa e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale ha approfondito lo studio della neuropsicologia clinica per l’infanzia e l’età adulta attraverso percorsi di formazione post-laurea. Collabora come consulente con Presidi Ospedalieri Privati Accreditati (OPA) dell’area bolognese e con l’Università degli Studi di Bologna. Attualmente si occupa della valutazione e trattamento sia in campo psicoterapico sia neuropsicologico e della progettazione di specifici lavori di ricerca in ambito ospedaliero.
La Dott.ssa Mannucci è Direttore Medico Associato di UPMC Institute for Health Chianciano Terme.
Laureata in Scienze Biologiche presso l’Università degli Studi di Perugia, dove ha svolto dal 1993 al 2012 attività di ricerca in onco-ematologia presso il Dipartimento di Medicina Interna e Scienze Oncologiche.
Ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Oncologia, al termine di un corso quadriennale organizzato dall’Università di Perugia e dall’Istituto Europeo di Oncologia di Milano. Dal 2013 progetta e partecipa a programmi di educazione alimentare e prevenzione nutrizionale nell’ambito del programma in Scienza della Nutrizione e Comunicazione “SmartFood” dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano. Attualmente coordina i programmi di nutrizione presso UPMC Institute for Health Chianciano Terme. L’attività scientifica è documentata da 50 lavori pubblicati su riviste peer-reviewed e da numeorsi capitoli di libri a diffusione nazionale e internazionale.
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università Sapienza di Roma, si è specializzato in Radiodiagnostica all’Università Cattolica del S.C. Policlinico A. Gemelli di Roma. Ha lavorato presso il Policlinico Umberto I e ha svolto attività presso gli ambulatori USL di Specialistica (SUMAI). È stato Assistente Medico presso l’Istituto Nazionale dei Tumori Regina Elena di Roma e Dirigente medico presso Ospedali Riuniti della Valdichiana di Montepulciano. È co-autore di numerose pubblicazioni scientifiche.
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Firenze, si è specializzato in
Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva presso l’Università degli Studi di Perugia e in Chirurgia dell’Apparato Digerente ed Endoscopia Digestiva Chirurgica presso l’Università degli Studi Siena.
È stato Consigliere Regionale della Società Italiana di Endoscopia Digestiva e ha pubblicato numerosi lavori scientifici di interesse chirurgico e gastroenterologico. Il Dott. Mellone ha partecipato a numerosissimi convegni e corsi di aggiornamento in Italia ed all’estero, anche in qualità di relatore.
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Pavia, si specializza in Dermatologia, Malattie
Infettive e Parassitarie. Prima ricercatore e poi Professore di Dermatologia presso la facoltà di Medicina dell’Università di Milano, è Direttore della Clinica Dermatologica universitaria presso l’Istituto Clinico Humanitas.
Tra il 2011 e il 2017 ha partecipato a vari corsi di kinesiologia emozionale, Reiki, Radioestesia e guarigione energetica a Barcellona e di medicina cinese (meridiani, agopuntura, moxibustione) e tecniche sciamaniche in Messico. Nel 2017 ha effettuato il Corso di Riflessologia plantare, metodo Zu, presso la scuola di Naturopatia Centro Natura a Bologna. Pratica trattamenti di riflessologia plantare, reiki e kinesiologia emozionale, combinando in maniera personalizzata queste tre tecniche. Collabora con diversi specialisti (psicologi, fisioterapisti) per casi che possono essere osservati integrando punti di vista differenti.
Specializzata in Radiologia, indirizzo Radiodiagnostica e Scienze delle Immagini, presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Siena, attualmente svolge attività libero professionale di Ecotomografia presso UPMC Institute of Health.
Ha ottenuto l’Abilitazione all’Esercizio dell’arte Ausiliaria Sanitaria di Ottico all’ENFAP di Firenze nel 1996, dove si è poi specializzato nel 2001 in Optometria e Contattologia. Nel 2011 ha conseguito il Master Ipovisione Eye Technologies a Milano e nel 2019 ha effettuato a Trento il Corso Visual Training essenziale per il trattamento funzionale della visione. Nel 2021, presso la Scuola di Clinica Neuro Visuo Posturale a Milano, ha appreso la tecnica dell’esame e del trattamento visuo-posturale. Dal 2000, ha lavorato come optometrista contattologo. Collabora con vari specialisti non Visivi (fisioterapisti, odontoiatri, ecc.) e Visivi (oculisti, ortottici) in relazione alle influenze della visione sulla postura e viceversa, e non solo.
Laureata in Medicina e Chirurgia e specializzata in Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva presso l’Università degli Studi di Siena. Ha lavorato presso la U.O.C. Terapia Intensiva post-operatoria, U.O.C Anestesia, U.O. Rianimazione e medicina critica, U.O. Anestesia e terapia intensiva neurochirurgica, U.O. Anestesia e terapia intensiva cardiotoracica della AOU Senese.
Laureata in Medicina e Chirurgia presso L’Università degli Studi di Perugia e specializzata in Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva presso l’Università degli Studi di Siena.
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Siena, si è specializzato in Angiologia Medica presso l’Università degli studi di Catania. Dal 1999 al 2012 ha svolto attività di Guardia Medica, Aiuto Chirurgia Generale, Chirurgia Vascolare Venosa sia tradizionale che con tecnica Laser, Chirurgia ORL, Chirurgia Ginecologica, Chirurgia Dermatologica, Chirurgia Ortopedica, Chirurgia Plastica e Ricostruttiva. Dal 2005 anno è medico di reparto per visite, ricoveri ed interventi di Chirurgia venosa e Flebologica. Membro dell’AIUC (Associazione Italiana Ulcere Cutanee), è titolare di numerosi studi per lo studio e la cura di malattie venose, linfedemi e diagnosi cura e trattamento delle Ulcere degli Arti Inferiori di ogni tipo.