Fanno parte della medicina alternativa e possono essere di supporto nel:
Le discipline olistiche disponibili presso UPMC Institute for Health Chianciano Terme includono:
Integrando in maniera personalizzata queste tre tecniche, si accompagnano le persone nel cammino di esplorazione delle reazioni emozionali inconsce e delle loro origini. L’obiettivo è imparare ad osservarsi meglio, per fare pace con il passato e assaporare pienamente il presente.
È una pratica che prevede la pressione e il massaggio della pianta dei piedi, per alleviare determinati disturbi o patologie che affliggono altre parti del corpo.
L’idea alla base di questa pratica è che a determinate zone dei piedi corrispondano determinati organi, strutture nervose, articolazioni, ecc. Quindi, tramite la pressione e il massaggio di specifici punti della pianta del piede, perciò, è possibile trattare disturbi e patologie che interessano quegli organi.
L’atto di pressione o massaggio spetta solo ad un terapeuta esperto in questa pratica, che di solito si avvale delle dita delle proprie mani, senza il ricorso ad oli o lozioni.
È una tecnica giapponese per trattare disturbi e malattie (di tipo fisico, mentale, emozionale e spirituale) mediante il riequilibrio dell’energia vitale (il ki). Ciò avviene tramite il trasferimento di energia dalle mani del praticante alla persona che si presta a tale pratica.
Sembra che il massaggio Reiki abbia radici antichissime, ma che la sua pratica fu sviluppata e messa a punto solo nella seconda metà dell’Ottocento, in Giappone, da Mikao Usui.
La kinesiologia emozionale consiste in un percorso individuale che consente di migliorare il proprio rapporto con le emozioni. Inoltre, permette di vivere all’interno dei contesti personali (lavoro, famiglia, amici) in modo più sereno ed appagante. È importante comprendere che emozioni non espresse o represse possono generare un forte stress all’interno del nostro organismo.
Il percorso di consulenza emozionale offerto nel nostro centro si basa sulla ricerca del rapporto tra sintomi fisici e memorie emotive. Si può proporre questo metodo anche come integrazione alla medicina tradizionale per migliorare il benessere del paziente.