Approccio strutturato e concreto lavora sulla relazione tra emozioni, pensieri e comportamenti per risolvere le problematiche presenti della persona. Ipotizza che i problemi psicologici siano influenzati da quello che pensiamo e da ciò che proviamo, e di conseguenza influenzano il comportamento. Di breve o media durata si adatta a adulti e a bambini, a percorsi di gruppo o di coppia . Il terapeuta, dopo un’attenta valutazione psicodiagnostica, collabora con il paziente e personalizza la terapia per:
definire gli obiettivi da raggiungere
concordare gli strumenti, a seconda delle esigenze della persona
valutare periodicamente l’andamento del percorso
Il Centro offre un percorso di psicoterapia cognitivo-comportamentale per adulti e bambini, per le seguenti aree e problematiche:
Disturbi di ansia
Disturbi depressivi
Distrubi bipolari
Disturbi ossessivo-compulsivi e correlati
Disturbi da sintomi somatici
Disturbi dell’alimentazione
Disturbi legati al sonno-veglia
Disfunzioni sessuali
Disforia di genere
Uso di sostanze e disturbi da dipendenze
Disturbi di personalità
Il programma Mindfulness Based Stress Reduction (MBSR – Metodo per la riduzione dello Stress basato sulla consapevolezza) è un programma scientifico sviluppato in ambito medico da Jon Kabat Zinn presso la University of Massachusetts Medical School-Center for Mindfulness (Boston, USA). Proposto in più di 400 ospedali negli Stati Uniti e in Europa, ad oggi è stato completato da più di 50.000 persone. Prevede 8 incontri settimanali; in genere vengono proposti percorsi di gruppo, ma su richiesta possono essere svolti anche percorsi individuali.
Il programma propone una nuova modalità per vivere le proprie esperienze, promuovendo lo sviluppo di risorse personali al fine di padroneggiare le situazioni difficili della vita. Insegna a:
riconoscere le fonti di stress
rispondere agli stimoli invece che a reagire impulsivamente
comprendere i propri automatismi
sviluppare e rinforzare le proprie abilità per gestire e affrontare le emozioni
prendersi cura di sé
La ricerca scientifica svolta in questi trent’anni ha evidenziato un significativo beneficio della pratica dei protocolli Mindfulness nella salute per:
Dolore Cronico
Malattie Cardiovascolari e Ipertensione
Malattie oncologiche (aspetti psicologici e gestione del dolore)
Cefalee
Disturbi gastrointestinali legati allo stress (colite, gastrite)
Difficoltà di memoria e di concentrazione
Disturbi del sonno
Disturbi dell’alimentazione
Depressione
Disturbi d’ansia
A UPMC Institute for Health Chianciano Terme ci occupiamo della prevenzione delle malattie epato-bilio-pancreatiche e gastrointestinali, delle problematiche cardiache, della sindrome metabolica e del diabete. In una parola, ci prendiamo cura di te.
Divisione italiana del Centro Medico dell’Università di Pittsburgh con sedi a Roma (UPMC San Pietro FBF, radioterapia oncologica e UPMC | Salvator Mundi International Hospital), Palermo (ISMETT IRCCS, trapianti e terapie ad alta specializzazione e Fondazione Ri.MED, ricerca), Chianciano Terme (UPMC Institute for Health, medicina preventiva e Palestra della Salute) e Mirabella Eclano (UPMC Hillman Cancer Center Villa Maria, radioterapia oncologica).
UPMC è un’azienda sanitaria integrata con sede principale a Pittsburgh, Pennsylvania. Grazie alle sue elevate competenze cliniche, gestionali, di ricerca e formazione, UPMC è tra i sistemi sanitari leader negli Stati Uniti. UPMC International condivide conoscenze e competenze cliniche, tecnologiche e gestionali con partner in diverse parti del mondo per fornire la migliore assistenza sanitaria ai pazienti vicino a casa.